
Canzoni, arie, etc., ad una o più voci con accom pagnamento di Liuto
Wert, Jaches De
;
Bottegari, Cosimo
;
Caccini, Giulio
;
Conversi, Girolamo
;
Dentice, Fabrizio
;
Ferretti, Giovanni
;
Lasso, Orlando Di
;
Medici, Isabella de'
;
Nola, Giovanni Domenico Del Giovane da
;
Orsini, Eleonora
;
Palestrina, Giovanni Pierluigi da
;
Rore, Cipriano de
;
Striggio, Alessandro
;
Tromboncino, Ippolito
;
Vinci, Pietro
Nessuna Lista contiene l'elemento
DETTAGLI
- SEGNATURA :
- MUS.C.0311
- CONTIENE :
-
- Canzoni, arie, etc., ad una o più voci con accompagnamento di Liuto;
- Bottegari, Cosimo - Canzone per s. e liuto "Ancor che col partire";
- Caccini, Giulio - Canzone per voce sola e liuto "Vestiva i colli et le montagne intorno";
- Conversi, Girolamo - Canzone per s. e liuto "Per pianto la mia carne si distilla";
- Dentice, Fabrizio - Canzoni per s. e liuto: "Vivo sol di speranza"; "Quando da voi madonna son lontano";
- Ferretti, Giovanni - Canzone per voce sola con accompagnamento di liuto "Lieta vivo e contenta";
- Lasso, Orlando di - Canzoni (3) ad una o più voci con accompagnamento di liuto.
- Susann un giour d'amour sollecitée
- Timor et tremor venerunt
- Apparivan per me le stelle in cielo;
- Medici, Isabella de - Canzoni e arie diverse;
- Nola, Giovanni Domenico Del Giovane Da - Canzoni, arie etc. a voce sola ed a più voci con accompagnamento di liuto. Libro di Cosimo Bottegari fiorentino et cameriero del ser.mo signor Duca [Alberto di Baviera].
- Anime accese di celeste ardore (Bottegari, C.)
- Gentil signora et singular di cui (Bottegari, C.)
- Se scior si vedrà 'l laccio che mi strinse (Bottegari, C.)
- Occhi miei che vedeste (Bottegari, C.)
- Mi parto, ahi sorte ria (Bottegari, C.)
- Io vo' piangend'i miei passati tempi (Bottegari, C.)
- Chi dice ch'io mi do pochi pensieri. Non musicato (Della Casa)
- Amo forse chi m'odia. Non musicato (C.B.)
- Susann'un giour d'amour sollecite (Orlando Lasso)
- Io sper' e tem' et ardo et mi disfaccio (C.B.?)
- Non vo pregare chi non m'ascolta
- So ben mi c'ha bon tempo fa la la la
- Io vorrei pur cantar
- Per pianto la mia carne si distilla (Leonora Orsini duchessa di Segni)
- È diventato questo cor meschino
- Ditemi vita mia, non sete quella
- Che farò et che dirò
- Trista sorte è la mia sorte
- Vorria poter andar senz'esser visto
- Donna vagh'e leggiadra
- Ardo per il mio destin' e a un temp' agghiaccio (Bottegari, C.)
- Chi mi sente cantar per certo dice (Bottegari, C.)
- Filli gentil piangea
- E diventato questo cor meschino
- Occhi miei che vedeste (Bottegari, C.)
- Poich'il mio largo pianto (Bottegari, C.)
- Caro dolce ben mio (Bottegari, C.)
- Cum vocatus fueris ad nuptias (Bottegari, C.)
- Mandatum novum do vobis
- Salve regina, vergin gloriosa (beata Caterina di Bologna)
- Rifiuta ogni dilett'e ogni piacere (beata Caterina di Bologna)
- Monicella mi farei (Bottegari, C.)
- Mi star pone tetesche
- Venus du und Dein Kind
- Fillide mia, mia Fillide bella (Cacini, Giulio)
- Non vegg'al mondo cosa (Bottegari, C.)
- Ave Maria gratia plena
- Il sommo Iddio, fattor del tutto adora
- Mandatum novum do vobis
- Giovanetti con fervore
- Timor et tremor venerunt (Lasso Orlando)
- O sacrum convivium (Wert, Giacomo)
- Pater noster qui es in coelis (Bottegari, C.)
- Cum vocatus fueris (Bottegari, C.)
- Ave Maria gratia plena (Bottegari, C.)
- Miserere mei Deus
- Miserere mei Deus (Bottegari, C.)
- Cantai un tempo et se fu dolce il canto
- Tutt'il dì piango, et poi la notte
- Non è pena maggiore cortesi amanti (Bottegari, C.)
- L'inverno quando fiocca
- Deh ferma amor costui che così sciolto (Bottegari, C.)
- S'el vostro volto è un'aria gentile
- Morte, da me tant'aspettata vieni (Bottegari, C.)
- Vostra beltà sì bella
- Nel bel giardin d'Amor viddi una rosa (Bottegari, C.)
- Non si vidde giammai luce sì chiara (Bottegari, C.)
- Né sì dolce com'or, né sì cortese (Bottegari, C.)
- Giunto m'ha Amor fra belle crude braccia
- Lieta vivo et contenta (De Medici, Isabella)
- Vivo sol di di speranza, rimembrando (Da Nola, G.D.)
- Io moro amando et seguo chi m'occide
- Com'havrà vita, amor, la vita mia
- Quando da voi madonna son lontano (Da Nola, G.D.)
- Empio cor, cruda voglia et fiera mano (Dentice, F.)
- Amor che deggio far che mi consigli (Dentice, F.)
- Appariran per me le stelle in cielo (Lasso, Orlando)
- Io son ferito, ahi lasso, et chi mi diede
- Perché son tutto foco
- Donna, se 'l cor di ghiaccio non avete
- Poiché 'l mio largo pianto (Bottegari, C.)
- Se voi dolci et pietosi
- È morto lo mio core sventurato
- Vorrei saper da voi cari signori
- In Toledo una donzella
- Ancor che col partire (De Rore, Cipriano)
- Dura legge d'amor, ma ben ch'obliqua
- Le sciocche donne credon che l'amore
- Ora ch'ogni animal riposa et dorme
- Audi tellus, Magni maris limbo (Bottegari, C.)
- Stabat mater (Bottegari, C.)
- Nasce la pena mia (Strigio, A.)
- Madonna il vostro pianto (Strigio, A.)
- Vestiva i colli e le campagne intorno (Da Palestrina, G.)
- Io vo gridando come spiritato (Conversi, G.)
- Più non amo, et più non ardo
- O felic', o beato, o glorioso (Ferretti, G.)
- Zeffiro torna e 'l bel tempo rimena (Bottegari, C.)
- Poi che pato per te tanto dolore
- Da poi ch'un'Orsa mansueta e bella
- Qual fattura più degna ebbe mai Flora (Bottegari, C.)
- Mira che gente crude e dispietate (Bottegari, C.)
- Mentre, donna, real nobil et bella (Bottegari, C.)
- Seguite amor donne leggiadre et belle
- Le cortigiane se ne vanno via
- Vorria crudel tornare
- Un giorno andai per pigliar l'acqua al mare
- Sola soletta me ne vo cantando (Bottegari, C.)
- Scacchier è diventato lo mio core
- Venus du und dein Kind
- O dolc' et vago et dilettoso aprile
- Signora mia per certo
- Mira che copia di felici amanti
- Vedi fortuna se son sgratiato
- I sottanto arso Amore
- Donne leggiadre e voi vaghe donzelle
- Occhi miei lassi, se piangete ogn'hora
- Se vedessi fuore l'imagine del core
- Fatemi pur il peggio che sapete (Bottegari, C.)
- S'amor col tempo vecchio si facesse
- Vorria poter andar senz'esser visto";
- Orsini, Eleonora - Canzoni per voce sola, con accompagnamento di liuto;
- Palestrina, Giovanni Pieruigi da - Canzoni per s. e liuto;
- Rore, Cipriano de - Canzone per s. e liuto;
- Striggio, Alessandro - Canzone per s. con accompagnamento di liuto;
- Tromboncino, Ippolito - Mottetto per sopr. e liuto O sacrum convivium;
- Vinci, Pietro - Mottetto Mandatum novum do vobis per sopr. e liuto;
- Wert, Giaches De - Canzone per s. e liuto "O felic' o beato"
- NOTE :
-
Spinola Costanza|Morosini, Chiara.
Contiene composizioni di: C. Bottegari, G. Caccini G . Conversi, F. Dentice, G. Ferretti, O. di Lasso, I. de Medici, G. D. da Nola, E. Orsini, G. P. da P alestrina, C. de Rore, A. Striggio, I. Tromboncino, P. Vinci, J. de Wert. Anche testi non mus. Le i niziali C. B. corrispondono al Bottegari, curatore del ms. e "Cameriero" di Alberto di Baviera. Al f ront. stemmi: Wittelsbach, Bottegari, anonimo con m otto; data: 4 Novembre 1574. Note mss. in tutta l 'opera. Alla guardia ant. aneddoto del 17 Settembre 1573. Alla fine poesie non musicate di Mons. Della Casa, Massimiliano di Baviera,[Matteo Maria] Boiardo, Luigi Alamanni, forse Lorenzo de Medici. Due poesie dedicate a Costanza Spinola e Chiara Mo r osini. * Fra gli autori è citato anche Alciato. .
catalogo Lodi: pag. 406 - COLLEZIONE :
- Musica
- COLLEZIONE :
- Fondo Estense / Mus C
- PERSONE :
- Alamanni, Luigi (è citato) ; Alciato (è citato) ; Boiardo, Matteo Maria (è citato) ; Bottegari, Cosimo (è citato) ; Bottegari, Cosimo (autore) ; Caccini, Giulio (autore) ; Caccini, Giulio (è citato) ; Conversi, Girolamo (autore) ; Conversi, Girolamo (è citato) ; Della Casa (è citato) ; Dentice, Fabrizio (è citato) ; Dentice, Fabrizio (autore) ; Ferretti, Giovanni (autore) ; Ferretti, Giovanni (è citato) ; Lasso, Orlando Di (è citato) ; Lasso, Orlando Di (autore) ; Massimiliano di Baviera (è citato) ; Medici, Isabella de' (autore) ; Medici, Isabella de' (è citato) ; Medici, Lorenzo de' (è citato) ; Morosini, Chiara (dedicatario) ; Nola, Giovanni Domenico Del Giovane da (è citato) ; Nola, Giovanni Domenico Del Giovane da (autore) ; Orsini, Eleonora (autore) ; Orsini, Eleonora (è citato) ; Palestrina, Giovanni Pierluigi da (autore) ; Palestrina, Giovanni Pierluigi da (è citato) ; Rore, Cipriano de (autore) ; Rore, Cipriano de (è citato) ; Spinola, Costanza (dedicatario) ; Striggio, Alessandro (è citato) ; Striggio, Alessandro (autore) ; Tromboncino, Ippolito (autore) ; Tromboncino, Ippolito (è citato) ; Vinci, Pietro (autore) ; Vinci, Pietro (è citato) ; Wert, Jaches De (autore) ; Wert, Jaches De (è citato)
- CONSISTENZA :
- 54 carte
- CARATTERISTICHE FISICHE :
- 402x272 mm
IDENTIFICATORI PERSISTENTI