Copertina Di Pietro Vinci siciliano della città di Nicosia maestro di cappella in S. Maria Maggior di Bergamo, il secondo libro dei motetti a cinque voci. Nuovamente posti in luce.

Di Pietro Vinci siciliano della città di Nicosia maestro di cappella in S. Maria Maggior di Bergamo, il secondo libro dei motetti a cinque voci. Nuovamente posti in luce.

DETTAGLI

SEGNATURA :
MUS.F.1233
CONTIENE :
  • Angelus autem
  • Angelus domini
  • Ave regina coelorum
  • Calliope colles
  • Dum complerentur
  • Ecce virgo
  • Elegerunt Stephanum
  • Egredimini filiae
  • Hodie coelesti
  • Hodie beata virgo
  • Intret super eos
  • Joseph fili David
  • Iste est Joannes
  • Innuebant patri eius
  • Levita Laurentius
  • Misericordias domini
  • Mandatum novum
  • Mirabile misterium
  • O crux benedicta
  • O sacrum convivium
  • Plange urbs
  • Quia tu vidisti
  • Simon Petre
  • Salve Regina
  • Tempus est
  • Tradent enim vos
  • Urbs gladijs truncum
  • Visita quaesumus
  • Vidi turbam magnam
NOTE :
Le sole parti di A Q. .
catalogo Lodi: pag. 87
COLLEZIONE :
Musica
COLLEZIONE :
Fondo Estense / Mus F
PERSONE :
Vinci, Pietro (autore)
LUOGHI CITATI :
Venezia (luogo di pubblicazione/stampa)
ENTI :
Scotto (editore)
CONSISTENZA :
12 carte
CARATTERISTICHE FISICHE :
217X163 mm