Copertina Irene augusta. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1713.-In Venezia : appresso Marino Rossetti, 1713.

Irene augusta. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1713.-In Venezia : appresso Marino Rossetti, 1713.

DETTAGLI

SEGNATURA :
070.H.30.02
NOTE :
3 atti. - Sonneck 644 e Grove, autore del testo: Silvani Francesco. - A p. 11 autore della musica. - Segnatura: A-C¹². - Bianche le c. A1,2 e C12. - Fregi in xil. - Alle p. 7-10 argomento. - A p. 11 personaggi e interpreti. - A p. 12 mutazioni di scene, indicazioni dei balli. - Repertori da Sartori: Allacci 471; Sonneck 644.
LINGUA :
Italiano
COLLEZIONE :
Libri a stampa
PERSONE :
Bartoli, Bartolomeo (è citato) ; Bernardi, Francesco (1680?-1750 circa) (è citato) ; Boschi, Giuseppe Maria (è citato) ; Lotti, Antonio (1667-1740) (autore secondario) ; Mossi, Gaetano (è citato) ; Paita, Giovanni (1690?-ca. 1750) (è citato) ; Silvani, Francesco (n. 1660) (autore) ; Spada, Barbara (è citato) ; Stella, Santa (è citato)
LUOGHI CITATI :
Venezia (luogo di pubblicazione)
DATAZIONE :
1713
CONSISTENZA :
70, [2] p.